Il laboratorio di teatro-scuola
“Benvenuti a teatro, dove tutto è finto, ma niente è falso” diceva Gigi Proietti. I progetti teatrali assumono, nell’ambito delle attività extracurricolari, un’importanza fondamentale per un’educazione alle emozioni, ai sentimenti. Per questo la scuola si impegna a portare avanti, durante i vari anni scolastici, questo tipo di attività.
Così, anche quest’anno, i bambini della scuola Primaria del Centro Internazionale Montessori hanno intrapreso, all’inizio del secondo quadrimestre, un percorso teatrale che li ha accompagnati fino allo spettacolo di fine anno. Grazie a Domenico, attore e fondatore della compagnia teatrale Teatro Le Onde, il laboratorio li ha portati a esplorare i fondamenti del linguaggio teatrale, ad affinare il movimento del corpo nello spazio e a modulare al meglio la voce e l’interpretazione del testo.
L’Odissea, il grande classico scelto per questa rappresentazione, ha ritratto anche una metafora dell’importante viaggio compiuto dai bambini quest’anno, certi di intraprenderne uno altrettanto straordinario l’anno prossimo.
“La propria destinazione non è mai un luogo, ma un modo di vedere le cose”. (Henry Miller)