Cosa abbiamo di diverso? Umanità e Qualità Umanità La persona al centro Rapporto aperto con gli studenti Un rapporto davvero educativo, che intenda portare all’effettiva formazione e trasformazione dello studente, non può essere fondato sulla paura e sul terrore, né tanto …
La psicoterapeuta Giselle Ferretti in un articolo de “La Stampa”, parlando di modello montessoriano, cita la nostra scuola e il nostro fondatore, Luciano Mazzetti. Mi sono appassionata al metodo montessoriano per due ordini di ragioni: professionali e personali. Il primo …
“Un cervello, due lingue, tanti vantaggi” e’ il titolo di una ricerca condotta presso l’Università Ca’ Foscari di VENEZIA nel 2011 a cura di Antonella Sorace, University of Edimburgo & Bilingualism Matters. L’esito della ricerca è un censimento di tutti …