Il percorso di studio del Liceo classico del Centro Internazionale Montessori è incentrato sul raggiungimento dei seguenti obiettivi: Ottenere una conoscenza completa dei vari aspetti inerenti alla nostra cultura. Acquisire la conoscenza del greco e del latino al fine di …
Il percorso di studio del Liceo scientifico del Centro Internazionale Montessori è incentrato sul raggiungimento dei seguenti obiettivi: Acquisire una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia). Ottenere una formazione culturale …
Regolamento UE N: 1169/2011 – ALLEGATO II: Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze
Cosa abbiamo di diverso? Umanità e Qualità Umanità La persona al centro Rapporto aperto con gli studenti Un rapporto davvero educativo, che intenda portare all’effettiva formazione e trasformazione dello studente, non può essere fondato sulla paura e sul terrore, né tanto …
La psicoterapeuta Giselle Ferretti in un articolo de “La Stampa”, parlando di modello montessoriano, cita la nostra scuola e il nostro fondatore, Luciano Mazzetti. Mi sono appassionata al metodo montessoriano per due ordini di ragioni: professionali e personali. Il primo …
“Un cervello, due lingue, tanti vantaggi” e’ il titolo di una ricerca condotta presso l’Università Ca’ Foscari di VENEZIA nel 2011 a cura di Antonella Sorace, University of Edimburgo & Bilingualism Matters. L’esito della ricerca è un censimento di tutti …
Prima settimana Spuntino ore 10.00: frutta fresca di stagione Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Pasta al pomodoro 1 9 Pasta olio e salvia con cannellini 1 Minestra di verdure con riso 1 Pasta al pomodoro 1 9 Crema di verdure …
Prima settimana Spuntino ore 10.00: frutta fresca di stagione Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Insalata di farro e verdure dadolate 1 Pasta in bianco 1 Risotto al pomodoro 9 Minestra in brodo vegetale 19 Pasta al pesto 1 Frittata 3 …
Tabella del nostro quadro orario per l’anno scolastico in corso.
Il presente regolamento costituisce riferimento e norma per il personale, per gli alunni, per l’utenza in genere dell’Istituto. Il presente Regolamento, già in vigore, è stato adottato dal Collegio dei Docenti, nella seduta del 29 Settembre 2023. Successive variazioni saranno …